Le piante di Zamioculcas devono essere piantate su un substrato di terreno soffice e ben drenato, lo stesso tipo utilizzatore per altre grasse come i cactus. L’irrigazione regolare è fondamentale, come descrivere ogni 7-10 giorni, prestando particolare attenzione per evitare ristagni d’acqua. Questi infatti possono causare marciumi radicali che possono danneggiare gravemente la pianta. È meglio aspettare che il terreno sia sempre asciutto tra una bagnatura e l’altra. L’ingiallimento e la caduta delle foglie sono chiari segni di irrigazione eccessiva della pianta.
Zamioculcas Zamiifolia tra marzo e ottobre dovrebbe essere ogni venti giorni con fertilizzanti specifici per le erbe.
Durante i mesi temperati, a partire dalla primavera, può essere esposto anche all’aperto, se non è già piantato in giardino, ma evitando sempre un’esposizione troppo diretta al sole.
Durante l’inverno sarebbe meglio proteggerlo evitando di esporlo a temperature inferiori a 15°C, riducendo ulteriormente le annaffiature e concimazioni: gli interventi ogni 40 giorni saranno ampiamente sufficienti, sarà basta passare un po’ di umidità sulle foglie.